Da una parte ci sono le multinazionali che non riescono più a pagare i fornitori e il rischio di crollo dell'intera filiera.Dall'altra ci sono gli imprenditori del territorio che hanno capito che per sopravvivere al disastro economico dovranno uscire dalla loro zona di comodo e cercano nuove prospettive.
Chi ha lavorato in passato valorizzando i rapporti personali ora ne viene premiato: si lavora insieme, cercando di trovare una soluzione e pianificando piani di rientro.
C'è chi si espone in prima linea, chiamando i creditori ad uno ad uno e decidendo di pagare in modo tale che nessuno fallisca.
Ecco qual è la realtà delle PMI: un lavoro fatto di persone e di relazione. Insieme si uscirà dalla crisi. Con dolore, fatica, paura, ma tanto coraggio e la voglia di ricostruire.
Ho trovato un approccio di responsabilità sociale e voglia di ricostruire insieme.
Forzare le persone a casa ha spinto le aziende a ricorrere al lavoro smart, realizzando spesso che il lavoro da remoto non era poi così male.
Gli acquisti on line hanno visto una crescita senza precedenti
Molte attività, anche piccole, che prima temporeggiavano a riguardo, si sono prontamente attrezzate per vendere a distanza.
Ovviamente ci sono settori come quello turistico che soffrono e sarà difficile.
Altri invece, come la formazione online oppure l'allenamento online, riescono a godere di un contesto favorevole.
Abbandonare la comunicazione ora, vorrebbe dire perdere i nostri clienti e favorire il loro migrare verso chi si è adeguato ai cambiamenti attuali.
Chi pensa che quando sarà finita la pandemia potrà tornare al lavoro come faceva prima può anche non prendersi il disturbo di riaprire.
I comportamenti delle persone sono cambiati troppo per tornare ai bei vecchi tempi.
Le nuove regole hanno fatto scoprire nuovi bisogni e nuove necessità.
Le attività dovranno adeguarsi ai nuovi comportamenti del loro target.
Chi ha paura perderà.
Chi ha coraggio e saprà cavalcare il cambiamento, come ci insegna la storia, troverà il modo di emergere.
Il consiglio.
Fermati, esci per un attimo dall'affanno e guardati attorno. Analizza i tuoi clienti. Quali necessità hanno adesso?
Puoi ancora soddisfarli? Certo che sì, basta trovare il modo.
Analizza il mercato, ridisegna la tua strategia, poniti degli obiettivi e trova il modo per raggiungerli.
Il marketing è uno tra gli aspetti fondamentali in questo periodo che non puoi tralasciare.
Se non hai idea di come si fa, io posso aiutarti!
Alla prossima,
Maura