Bene, ci siamo!
La data fatidica è stata il 28 Ottobre 2021, quando Mark Zuckerberg, in diretta Facebook, ha dato inizio ad un nuovo periodo storico, come l’hanno definito in tanti.
Proprio in quella data, durante il Connect 2021, ha annunciato i grandissimi cambiamenti che riguarderanno la sua “nuova” azienda META.
Ma non era Facebook la sua azienda?
Anche.
La sua azienda ora si chiama Meta
(e continuerà a contenere tutte le altre aziende come Facebook, Instagram, watsapp..).
Prepariamoci ad assistere ad un rebranding totale del Gruppo Facebook, all’arrivo del Metaverso e a grossi investimenti per software e hardware.
Cos’è META.
E’ una nuova azienda di tecnologia social.
Il
metaverso è uno spazio in cui realtà virtuale, realtà aumentata e realtà normale convertono e si incontrano.
La
mission
resta la stessa di Facebook e di tutti gli altri social: unire le persone, ma questo avverrà in modo nuovo, totalmente differente. Siamo di fronte ad un nuovo strumento di interazione tra gli esseri umani e questo divide la critica tra chi ne è entusiasta perché vede arrivare prepotentemente il futuro e chi è spaventato dal cambiamento e dai risvolti che tutto questo nuovo modo di vivere comporterà.
Sì perché qui non si parla solo di nuovi strumenti, ma un nuovo modo di vivere, di comportarci e di agire.
Meta ci propone una metodologia di interazione tra esseri umani e di comunicazione sicuramente più immersiva, che non riguarderà più solo il digitale, ma sarà un mix tra vita vera e vita online.
Siamo quindi al punto zero.
Parliamo del rebranding.
Zuckerberg è partito dal nome, come si fa per ogni nuova nascita.
Meta, dal greco, senza limiti.
Un nome bellissimo, in contrapposizione strategica, di posizionamento differente, rispetto a Facebook che ultimamente ha visto la sua reputazione scendere in modo vertiginoso (dopo lo scandalo di Cambridge Analitica, fake news etc).
Parliamo della direzione.
Durante la presentazione di Meta al Connect 2021, si è detto che in futuro passeremo dall’essere su internet ad essere dentro internet.
Cambieranno quindi i modi di usarlo e sarà proprio questa la grande novità.
In futuro ci incontreremo tramite gli Avatar
ad una determinata ora, sceglieremo un gioco che apparirà al centro di un tavolo ed inizieremo a giocare con i nostri amici. L’esperienza sarà totalmente immersiva, utilizzeremo degli Oculos e sarà come essere veramente lì
La differenza rispetto alla tecnologia di oggi?
Nei giochi online di oggi sono 2 i sensi che utilizziamo: vista e udito.
Nel metaverso invece, grazie alla realtà aumentata, la realtà virtuale e quella normale, verranno utilizzati tutti e 5 i nostri sensi, saranno tutti sollecitati.
Tutto sarà reale e allo stesso tempo tutto sarà virtuale.
Si avrà una fusione tra fisico e digitale, le due sfere interagiranno insieme.
Lo scenario lavorativo come cambierà?
Si va verso una maggiore flessibilità, e si passerà attraverso una conoscenza sempre più essenziale di questi strumenti per poter lavorare.
Quindi bisognerà essere sempre aggiornati.
Ovviamente gli investimenti che Zuckerberg ha messo a budget sono importanti, il mondo della tecnologia farà un enorme balzo in avanti in un tempo brevissimo e parallelamente
il mercato del Digital Detox si svilupperà in modo importante.
La fantascienza? Scommetto che il prossimo film lo guarderemo con occhi molto diversi!
Leggi gli altri articoli del mio blog ed iscriviti alla mia newsletter.
E’ gratuita ed ogni mese ti informerò sulle novità o sui fondamentali del mondo della comunicazione. Ti svelerò potenti e semplici trucchi da mettere in pratica subito, in modo da ottenere visibilità senza perdere tempo.
Se trovi interessante quello che ho da raccontarti seguimi su Instagram e Linkedin, metti mi piace alla mia pagina e dimmi nei commenti quello che pensi dei miei post!
I social sono un luogo meraviglioso per conoscerci e scambiare le nostre opinioni.
A presto,
Maura