Generare lead: ecco le 2 parole per cui i titolari di azienda sono disposti ad investire tantissimo budget con agenzie di comunicazione che usano queste due parole come uno specchietto per le allodole!
Dopo avervi messo in guardia su chi vi dice "Ti GARANTISCO 10 clienti in più al mese" (vi sembrerà strano ma succede più di quanto possiate pensare, il mese scorso anche un mio cliente ci stava cascando), oggi vi voglio dare qualche informazione importante perchè possiate avere strumenti chiari per capire la potenzialità di GOOGLE ADV e per potervi confrontare in modo chiaro ed onesto con chi ve lo propone.
Intanto, come tutte le cose,
è un ottimo strumento se usato all'interno di una strategia e non così a caso (!).
Google ADS è una piattaforma che possiamo utilizzare per promuovere il nostro business on-line, utilissima per farci conoscere, per vendere i nostri prodotti e servizi, per acquisire contatti o generare vendite.
Possiamo creare e generare traffico utilizzando degli annunci che andiamo a creare attraverso le campagne che Google ADS ci mette a disposizione.
Per capire il suo funzionamento, possiamo immaginare
Google ADS come un triangolo.
Sono 3 gli elementi fondamentali che interagiscono all'interno dello stesso ecosistema:
GLI UTENTI, coloro che cercano per esempio una parola chiave all'interno del browser (sono anche il focus di Google stesso, perchè il suo più grande interesse è che l'esperienza dell'utente sia massima)
GLI ADVERTIZER, chi crea gli annunci, le campagne per promuovere il nostro business
IL NETWORK, abbiamo la rete di ricerca, la rete display. Google si occuperà attraverso un meccanismo di aste di definire come ci classifichiamo rispetto ai nostri competitor all'interno del posizionamento degli annunci, sulla base di determinati criteri.
Google quindi decide qual è il ranking degli annunci (cioè la posizione dei nostri annunci) e mostrerà all'utente il nostro annuncio.
Questo ecosistema quindi lavora in maniera congiunta e
più valore portiamo sul piatto per gli utenti più aumenteremo la possibilità di generare traffico sul nostro sito, più Google ci premierà e mostrerà i nostri annunci.
Perchè dovremmo utilizzare GOOGLE ADS?
Fornisce soluzioni immediate ad un problema preciso, questo il punto cruciale.
E' canale che, in una strategia, è sempre utilizzato per andare ad convertire gli utenti che sono interessati alla soluzione che noi offriamo ai loro problemi.
Ha un target ben definito, vantaggio incredibile perchè possiamo targettizzare i nostri utenti utilizzando parole chiave, caratteristiche demografiche, geografiche, temporali etc.
E' uno strumento tracciabile.
Il tracciamento dei dati è un elemento fondamentale, molto complesso e per questo a volte dimenticato.
Ci consente di capire come le nostre compagne stanno performando e quindi se dobbiamo aggiustare il tiro o no.
Possiamo decidere quanto spendere.
In base alle parole chiave che stiamo utilizzando, possiamo pensare di aumentare o diminuire il budget, basandoci sulle analisi delle nostre campagne.
Strumento fondamentale quindi, che si usa quando il cliente ci ha già scoperti, quando già ci reputa affidabili.
Si usa alla fine della strategia, per dare quella spintarella a chi ha già deciso, ma sta temporeggiando.
Prima è indispensabile una strategia per incuriosire gli utenti, farci conoscere come i più competenti del nostro settore, non dimenticatelo.
L'unico vero metodo per fatturare è che tutti gli strumenti che mettiamo in zione lavorino insieme!
A presto,
Maura