Blog Layout

WhatsApp e il marketing locale: come utilizzare la chat per raggiungere i clienti nella tua zona

Maura Trabacchi • 9 marzo 2023

Quando si parla di social, WhatsApp non ci viene mai in mente, eppure è la App che usiamo di più per socializzare, per comunicare con i nostri colleghi, conoscenti, amici e sì, anche con i Clienti.

A chi non è mai capitato di avere bisogno di una risposta veloce da un Cliente e di contattarlo via WhatsApp?

E’ indubbio che, negli ultimi anni, WhatsApp è diventato uno strumento di comunicazione sempre più popolare sia a livello personale che professionale. 

Forse non ci hai mai pensato, ma con oltre 2 miliardi di utenti attivi nel mondo, offre un enorme potenziale anche per le attività di marketing!
Vediamo allora in questo articolo di capire come usarlo a nostro vantaggio!

Oggi cercherò di darti qualche dritta su come integrare WhatsApp nelle strategie di comunicazione della tua attività a livello locale.

Prima di cominciare: chi sono io per parlarti di strategie di marketing?

Sono Maura Trabacchi, consulente di marketing e comunicazione, con una passione innata per la formazione.

Negli anni mi sono occupata di accelerare i brand e i personal brand di imprese e liberi professionisti attraverso una comunicazione strutturata, per rendere le aziende più visibili ed aumentate i loro profitti.

In questo blog cerco di condividere con te parte della mia esperienza e qui troverai piccoli consigli da applicare già da oggi per rafforzare la relazione con i tuoi Clienti.

Nello scorso articolo " Scopri i segreti del marketing locale di successo: dalla ricerca di mercato alla fidelizzazione del cliente!" ho parlato di tutti gli strumenti utili al marketing locale, lo trovi qui!
Se te lo sei perso, clicca sul link, in molti mi hanno detto che l’hanno trovato interessante, magari trovi qualche spunto anche tu!

Let's go!

Collaboro con diverse aziende che sono piccole realtà imprenditoriali, i cui Clienti rappresentano la comunità territoriale.

Io vivo in un bellissimo paesello di 3.800 anime e riesco ad immedesimarmi benissimo con le loro necessità di non comunicare in maniera troppo impostata, come fanno invece le grandi aziende.

E’ indubbio però che non si può lasciare al caso il modo con cui comunichiamo con i nostri potenziali clienti!
Parliamo di fiducia, di relazioni, che stanno alla base di un buon marketing.

Come facciamo a favorire tutto questo?

In città, in paese, ci si conosce più o meno tutti, no?
Hai mai pensato di utilizzare WhatsApp per comunicare con i tuoi Clienti?

Partiamo dalle basi: un’azienda, che sia grande o piccola, deve utilizzare WhatsApp Business.

WhatsApp Business è una versione dell'app che è stata progettata appositamente per le aziende. 
Offre la possibilità di comunicare facilmente con i clienti, fornisce un servizio rapido ed efficiente.

Maura, non dare le cose per scontate!
Perché le aziende dovrebbero preferire WhatsApp Business? 

Adesso ti spiego!

In primo luogo, la piattaforma consente di migliorare l'esperienza del servizio clienti. 
Grazie alla possibilità di rispondere alle domande e fornire supporto in tempo reale, i clienti possono ricevere una risposta immediata alle loro richieste, migliorando così l'esperienza.

Non solo: WhatsApp Business consente alle aziende di inviare messaggi promozionali e di marketing, aumentando le opportunità di vendita e promuovendo l'immagine del brand.

Ti assicuro che la piattaforma è facile da usare e garantisce sicurezza e affidabilità per le conversazioni e i dati dei clienti.


Maura, quanto costa?
E’ Gratis!

Parliamo di Gruppi.

Creare gruppi clienti su WhatsApp Business è un modo efficace per organizzare e gestire le conversazioni con una specifica tipologia di Clienti.

Ricorda: che mandare lo stesso messaggio a tutti non serve a nulla, perché ogni cliente ha necessità diverse.

Invia invece messaggi specifici a gruppi di clienti selezionati, in modo da poter offrire un servizio personalizzato e risolvere un problema specifico ad una categoria di clienti specifica!

Prendi in mano il cellulare.

Adesso?
Sì adesso! Perché perdere tempo? 

Creiamo insieme il tuo account e poi il tuo primo Gruppo!

1. Scarica l'app: Se non hai già fatto, scarica e installa WhatsApp Business sul tuo dispositivo mobile.

2. Crea un account: Seleziona l'opzione "Crea un account" e inserisci le informazioni richieste per creare il tuo account aziendale.

3.Importa i tuoi contatti: Seleziona l'opzione "Importa contatti" e scegli i contatti che desideri aggiungere al tuo account aziendale. 

Ottimo, sei già a buon punto!

Ora vai sui 3 pallini in alto a destra.

Guarda quante cose puoi fare!

Puoi creare da qui un’inserzione su Facebook.

Se entri in "strumenti attività", puoi aggiungere indirizzo, orario di apertura, indicazione del tuo sito web, le immagini dei tuoi prodotti, un catalogo.

Puoi creare un “nuovo Gruppo” in cui tutti ti potranno rispondere, oppure un “Nuovo Broadcast” in cui tutti ti potranno rispondere, ma le risposte le vedrai solo tu (da preferire!!!), puoi personalizzarlo con una descrizione, un'immagine di copertina e un nome che lo identifichi in modo chiaro.

Con le etichette puoi capire dai colori se il cliente è nuovo, se hai un nuovo ordine, se il cliente ti ha pagato…

Poi mettere il collegamento al tuo WhatsApp Busienss anche sul pc andando in “dispositivi Collegati”


Ora invia messaggi al gruppo!

Dopo aver creato il gruppo, puoi iniziare a inviare messaggi specifici al gruppo selezionato. 
Ad esempio, puoi inviare offerte promozionali, annunci di nuovi prodotti o servizi e altre comunicazioni di marketing

Ci sono molti tipi di messaggi di marketing che le aziende possono inviare ai propri clienti utilizzando WhatsApp Business. 

Facciamo qualche esempio per un negozio di fiori? 
Infondo siamo quasi in PRIMAVERA!

1.Promozioni: puoi inviare messaggi promozionali per incentivare i tuoi clienti ad acquistare i tuoi prodotti o servizi. 

Ad esempio, potresti inviare un messaggio come "Sconto del 10% sui nostri bouquet di fiori primaverili! Offerta valida solo per oggi."

2.Nuovi prodotti o servizi: puoi utilizzare WhatsApp Business per informare i tuoi clienti sui nuovi prodotti o servizi che offri. 

Ad esempio, potresti inviare un messaggio come "Abbiamo appena ricevuto un nuovo carico di rose rosa! Vieni a vederle nel nostro negozio di fiori."

3.Eventi speciali: se organizzi eventi speciali, come workshop di composizione floreale o sconti per festività specifiche, puoi informare i tuoi clienti in modo tempestivo. 

Ad esempio, potresti inviare un messaggio come "Vieni al nostro workshop di composizione floreale per San Valentino! Solo 10 posti disponibili, prenota subito."

4.Messaggi di auguri: Ricordati di inviare messaggi di auguri ai tuoi clienti in occasione di compleanni, anniversari o altre occasioni speciali. 

Ad esempio, potresti inviare un messaggio come "Buon compleanno! Abbiamo preparato un mazzo di fiori speciale per te. Vieni a ritirarlo nel nostro negozio."

5.Newsletters: puoi utilizzare WhatsApp Business per inviare newsletter ai tuoi clienti, fornendo loro notizie e aggiornamenti sul tuo negozio di fiori, sulle promozioni in corso e sui nuovi prodotti o servizi che offri. 

Che siano brevi però, mi raccomando!

Ecco un esempio di messaggio di marketing che potresti inviare come negozio di fiori:

"Ciao, si avvicina la primavera e abbiamo preparato dei bouquet di fiori colorati e profumati per celebrarla! Approfitta del nostro sconto del 15% sui bouquet primaverili  valido entro il 20 marzo. Ti aspettiamo! " 

Allega una foto, quella più bella e non aver paura di mostrarti tu, con in mano quel bel mazzo di fiori, al centro del tuo negozio!!

E’ possibile impostare anche delle FAQ (Frequently Asked Questions, ovvero Domande Frequenti) su WhatsApp Business. 
In questo modo, i clienti possono ottenere risposte alle loro domande velocemente, senza dover attendere una risposta personalizzata da parte dell'azienda.

Per impostare le FAQ su WhatsApp Business, puoi seguire questi passaggi:

1.Accedi al tuo account WhatsApp Business e vai alle impostazioni.

2.Seleziona "Strumenti attività" e poi "Risposte rapide", in fondo.

3.Qui puoi creare un nuovo messaggio predefinito o selezionarne uno esistente.

4.Inserisci la domanda nella sezione "Messaggio" e la risposta nella sezione "Risposta".

5.Salva il messaggio.

Puoi impostare diverse domande e risposte, creando così una libreria di risposte automatiche alle domande frequenti dei clienti. 

Ad esempio, potresti impostare una FAQ come "Quali sono i metodi di pagamento accettati?" e rispondere "Accettiamo pagamenti tramite carta di credito, bonifico bancario e PayPal".

Conclusioni con Raccomandazione.

Stai mandando messaggi direttamente sul cellulare dei tuoi Clienti.
Fai in modo che non ti blocchino perché rompi troppo le scatole!!

Un messaggio al mese, breve, chiaro e magari anche un po’ simpatico, è il massimo che devi fare!


Se ti fa piacere, sotto trovi il form per iscriverti alla mia newsletter.
E' gratuita!

Ogni settimana mando gli articoli del mio blog direttamente nella tua casella di posta, così non li perdi.

Se sei già iscritto, puoi girare questo articolo ad un amico o collega e condividere questo contenuto, gli farai un favore.

Alla prossima,

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Facendo clic, acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa privacy

Maura Trabacchi - Blog

Autore: Maura Trabacchi 26 gennaio 2024
Sfide e Obiettivi Il cliente mirava a mantenere un alto fatturato, comunicando efficacemente che la loro offerta non si limitava solo a porte blindate, ma includeva anche porte interne e finestre. Inoltre, Podella Porte desiderava essere riconosciuto come un fornitore affidabile per la realizzazione completa di appartamenti​​. Strategia e Implementazione Step by Step 1. Definizione della Buyer Persona Target: Clienti di fascia medio-alta, principalmente uomini (70%) di età compresa tra 45 e 60 anni​​. 2. Brand Identity e Comunicazione Obiettivo: Stabilire Podella Porte come un brand riconoscibile e rispettato nel mercato dei serramenti a Genova​​. Comunicazione del "Sogno": Enfatizzare non solo i prodotti, ma anche i risultati, come una casa più bella, accogliente, sicura e luminosa​​. 3. Marketing Digitale e SEO Investimento: Consigliato un budget di marketing tra il 3% e il 4% del fatturato, corrispondente a 42.000€ - 56.000€​​. Rinnovamento del Sito Web: Aggiornamento della SEO con parole chiave relative a "finestre" e "porte interne"​​. 4. Personal Branding e Social Media Racconti Video: Creazione di video brevi in cui il proprietario, Daniele, racconta l'azienda e il suo lavoro, per creare un personal branding efficace​​. 5. Lead Generation e Promozione Google Ads: Continuazione delle attività di lead generation con l'inserimento di nuove parole chiave​​ Brochure informative: Creazione di brochure che spiegano la cessione del credito, distribuite sia nello showroom che ai professionisti locali​​. 6. Uso Strategico dei Social Network Uso strategico dei social network , enfatizzando la comunicazione diretta con i clienti e la promozione dei loro prodotti. Questo includeva la condivisione di storie di successo, dimostrazioni dei prodotti e interazioni con la clientela, contribuendo ad aumentare la presenza online e l'engagement con il pubblico. 7. Brochure Tecnica Creazione di una brochure tecnica dettagliata , contenente istruzioni di pulizia e manutenzione dei prodotti. Questa brochure era caratterizzata da un packaging accattivante e illustrazioni grafiche di alta qualità, che non solo fornivano informazioni utili ma miglioravano anche l'esperienza del cliente con il marchio. 8. Spot Radiofonico Realizzazione di uno spot pubblicitario trasmesso sulla prima radio di Genova. Questa iniziativa mirava a raggiungere un vasto pubblico locale, aumentando la consapevolezza del marchio e rafforzando la sua immagine nella comunità. 9. Cartellonistica sulla Sopraelevata di Genova Implementazione di una strategia di cartellonistica lungo la sopraelevata di Genova. Questo metodo di pubblicità offline mirava a catturare l'attenzione dei passanti e degli automobilisti, aumentando ulteriormente la visibilità del marchio in un'area ad alto traffico. 10. Revisione del Preventivo con Approccio Consulenziale Abbiamo rivisto il processo di preventivazione adottando un approccio più consulenziale. Questa modifica ha comportato una maggiore personalizzazione e dettaglio nella preparazione dei preventivi, trasformandoli in strumenti di consulenza piuttosto che semplici elenchi di prezzi. La nuova metodologia prevedeva l'ascolto attento delle esigenze e delle preferenze dei clienti, seguito da suggerimenti personalizzati sui prodotti più adatti. Questo approccio ha permesso di stabilire un rapporto più profondo e di fiducia con i clienti, aumentando la percezione di valore e competenza del marchio. Inoltre, il preventivo rivisto includeva informazioni dettagliate sui prodotti, le loro caratteristiche e vantaggi, rendendolo un utile strumento di comunicazione che evidenziava l'expertise e la qualità dei prodotti offerti da Podella Porte. 11. Customer Engagement e Feedback Domande Specifiche: Monitoraggio dei feedback dei clienti per valutare l'efficacia delle strategie di marketing​​. Coupon e Sistema di Recensioni: Utilizzo di coupon e strutturazione di un sistema per ottenere recensioni dai clienti​​. Risultati e Impatto Brand Riconoscibile: Podella Porte è riuscita a stabilirsi come un brand di riferimento nel suo settore a Genova. Ampliamento dell'Offerta: La diversificazione dei prodotti offerti ha permesso a Podella Porte di attirare una clientela più ampia e diversificata. Aumento delle Vendite: Grazie alle strategie di marketing digitale e al miglioramento della SEO, l'azienda ha registrato un incremento delle vendite e del traffico sul sito web. Feedback Positivo: I clienti hanno espresso soddisfazione per la qualità dei prodotti e servizi, contribuendo a rafforzare la reputazione dell'azienda. Conclusioni La strategia di marketing adottata da Podella Porte ha permesso all'azienda di consolidare la sua presenza nel mercato locale, migliorare l'engagement con i clienti e diversificare l'offerta di prodotti. Questo case history dimostra l'importanza di una comunicazione efficace, del personal branding e di una strategia digitale ben pianificata nel settore dei serramenti​​​​. Ciliegina sulla torta: Riconoscimento da Finestre Nurith Podella Porte ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da Finestre Nurith. Il Premio Best Marketing & Communication B2C è stato assegnato in base a criteri ben definiti, che includono la visibilità online e offline, nonché la costanza e coerenza nella comunicazione. Questo premio riflette l'investimento continuo e l'efficacia delle loro strategie di marketing. Criteri del Premio: Visibilità Online: Utilizzo efficace del sito internet, corretto impiego dei social network e ottimizzazione della SEO. Visibilità Offline: Uso di affissioni pubblicitarie, cartellonistica, partecipazione ad eventi di settore, pubblicità in TV e radio locali. Costanza e Coerenza: Mantenimento di una comunicazione costante e coerente per accrescere la riconoscibilità del marchio. Posizione in Classifica: Podella Porte ha raggiunto il 5° posto nella classifica, dimostrando la loro competenza e dedizione nell'ambito della comunicazione e del marketing nel settore dei serramenti. Questo risultato mette in evidenza il successo delle loro strategie, sia online che offline, e il loro impegno nel costruire un marchio riconoscibile e rispettato. Questo riconoscimento da parte di Finestre Nurith sottolinea ulteriormente il successo di Podella Porte nel campo del marketing e della comunicazione. Il loro approccio strategico, che combina un'efficace presenza online con attività di marketing tradizionali, ha portato a un aumento della visibilità del brand e al riconoscimento da parte di esperti del settore. Il caso di Podella Porte è un esempio eccellente di come un'azienda possa raggiungere risultati tangibili attraverso strategie di comunicazione ben pianificate e coerenti, dimostrando l'importanza di un'immagine di marca forte nel mercato competitivo di oggi. Sono grata di essere parte strategica di questo bel percorso. NOVITA' IMPORTANTE: Sono felice di annunciarvi che da Gennaio introdurrò ChatGpt e alcuni strumenti di intelligenza artificiale nelle aziende dei miei Clienti. Molti li usano ancora e per le aziende con cui collaboro sarà un mezzo potentissimo per superare i loro concorrenti! Se ti interessa questo aspetto del mio lavoro e vuoi qualche informazione, senza impegno, scrivimi a marketing@muratrabacchi.it Alla prossima, Maura, di www.mauratrabacchi.it
Autore: Maura Trabacchi 12 dicembre 2023
Sfide e Obiettivi Il cliente mirava a mantenere un alto fatturato, comunicando efficacemente che la loro offerta non si limitava solo a porte blindate, ma includeva anche porte interne e finestre. Inoltre, Podella Porte desiderava essere riconosciuto come un fornitore affidabile per la realizzazione completa di appartamenti​​. Strategia e Implementazione Step by Step 1. Definizione della Buyer Persona Target: Clienti di fascia medio-alta, principalmente uomini (70%) di età compresa tra 45 e 60 anni​​. 2. Brand Identity e Comunicazione Obiettivo: Stabilire Podella Porte come un brand riconoscibile e rispettato nel mercato dei serramenti a Genova​​. Comunicazione del "Sogno": Enfatizzare non solo i prodotti, ma anche i risultati, come una casa più bella, accogliente, sicura e luminosa​​. 3. Marketing Digitale e SEO Investimento: Consigliato un budget di marketing tra il 3% e il 4% del fatturato, corrispondente a 42.000€ - 56.000€​​. Rinnovamento del Sito Web: Aggiornamento della SEO con parole chiave relative a "finestre" e "porte interne"​​. 4. Personal Branding e Social Media Racconti Video: Creazione di video brevi in cui il proprietario, Daniele, racconta l'azienda e il suo lavoro, per creare un personal branding efficace​​. 5. Lead Generation e Promozione Google Ads: Continuazione delle attività di lead generation con l'inserimento di nuove parole chiave​​ Brochure informative: Creazione di brochure che spiegano la cessione del credito, distribuite sia nello showroom che ai professionisti locali​​. 6. Uso Strategico dei Social Network Uso strategico dei social network , enfatizzando la comunicazione diretta con i clienti e la promozione dei loro prodotti. Questo includeva la condivisione di storie di successo, dimostrazioni dei prodotti e interazioni con la clientela, contribuendo ad aumentare la presenza online e l'engagement con il pubblico. 7. Brochure Tecnica Creazione di una brochure tecnica dettagliata , contenente istruzioni di pulizia e manutenzione dei prodotti. Questa brochure era caratterizzata da un packaging accattivante e illustrazioni grafiche di alta qualità, che non solo fornivano informazioni utili ma miglioravano anche l'esperienza del cliente con il marchio. 8. Spot Radiofonico Realizzazione di uno spot pubblicitario trasmesso sulla prima radio di Genova. Questa iniziativa mirava a raggiungere un vasto pubblico locale, aumentando la consapevolezza del marchio e rafforzando la sua immagine nella comunità. 9. Cartellonistica sulla Sopraelevata di Genova Implementazione di una strategia di cartellonistica lungo la sopraelevata di Genova. Questo metodo di pubblicità offline mirava a catturare l'attenzione dei passanti e degli automobilisti, aumentando ulteriormente la visibilità del marchio in un'area ad alto traffico. 10. Revisione del Preventivo con Approccio Consulenziale Abbiamo rivisto il processo di preventivazione adottando un approccio più consulenziale. Questa modifica ha comportato una maggiore personalizzazione e dettaglio nella preparazione dei preventivi, trasformandoli in strumenti di consulenza piuttosto che semplici elenchi di prezzi. La nuova metodologia prevedeva l'ascolto attento delle esigenze e delle preferenze dei clienti, seguito da suggerimenti personalizzati sui prodotti più adatti. Questo approccio ha permesso di stabilire un rapporto più profondo e di fiducia con i clienti, aumentando la percezione di valore e competenza del marchio. Inoltre, il preventivo rivisto includeva informazioni dettagliate sui prodotti, le loro caratteristiche e vantaggi, rendendolo un utile strumento di comunicazione che evidenziava l'expertise e la qualità dei prodotti offerti da Podella Porte. 11. Customer Engagement e Feedback Domande Specifiche: Monitoraggio dei feedback dei clienti per valutare l'efficacia delle strategie di marketing​​. Coupon e Sistema di Recensioni: Utilizzo di coupon e strutturazione di un sistema per ottenere recensioni dai clienti​​. Risultati e Impatto Brand Riconoscibile: Podella Porte è riuscita a stabilirsi come un brand di riferimento nel suo settore a Genova. Ampliamento dell'Offerta: La diversificazione dei prodotti offerti ha permesso a Podella Porte di attirare una clientela più ampia e diversificata. Aumento delle Vendite: Grazie alle strategie di marketing digitale e al miglioramento della SEO, l'azienda ha registrato un incremento delle vendite e del traffico sul sito web. Feedback Positivo: I clienti hanno espresso soddisfazione per la qualità dei prodotti e servizi, contribuendo a rafforzare la reputazione dell'azienda. Conclusioni La strategia di marketing adottata da Podella Porte ha permesso all'azienda di consolidare la sua presenza nel mercato locale, migliorare l'engagement con i clienti e diversificare l'offerta di prodotti. Questo case history dimostra l'importanza di una comunicazione efficace, del personal branding e di una strategia digitale ben pianificata nel settore dei serramenti​​​​. Ciliegina sulla torta: Riconoscimento da Finestre Nurith Podella Porte ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da Finestre Nurith. Il Premio Best Marketing & Communication B2C è stato assegnato in base a criteri ben definiti, che includono la visibilità online e offline, nonché la costanza e coerenza nella comunicazione. Questo premio riflette l'investimento continuo e l'efficacia delle loro strategie di marketing. Criteri del Premio: Visibilità Online: Utilizzo efficace del sito internet, corretto impiego dei social network e ottimizzazione della SEO. Visibilità Offline: Uso di affissioni pubblicitarie, cartellonistica, partecipazione ad eventi di settore, pubblicità in TV e radio locali. Costanza e Coerenza: Mantenimento di una comunicazione costante e coerente per accrescere la riconoscibilità del marchio. Posizione in Classifica: Podella Porte ha raggiunto il 5° posto nella classifica, dimostrando la loro competenza e dedizione nell'ambito della comunicazione e del marketing nel settore dei serramenti. Questo risultato mette in evidenza il successo delle loro strategie, sia online che offline, e il loro impegno nel costruire un marchio riconoscibile e rispettato. Questo riconoscimento da parte di Finestre Nurith sottolinea ulteriormente il successo di Podella Porte nel campo del marketing e della comunicazione. Il loro approccio strategico, che combina un'efficace presenza online con attività di marketing tradizionali, ha portato a un aumento della visibilità del brand e al riconoscimento da parte di esperti del settore. Il caso di Podella Porte è un esempio eccellente di come un'azienda possa raggiungere risultati tangibili attraverso strategie di comunicazione ben pianificate e coerenti, dimostrando l'importanza di un'immagine di marca forte nel mercato competitivo di oggi. Sono grata di essere parte strategica di questo bel percorso. NOVITA' IMPORTANTE: Sono felice di annunciarvi che da Gennaio introdurrò ChatGpt e alcuni strumenti di intelligenza artificiale nelle aziende dei miei Clienti. Molti li usano ancora e per le aziende con cui collaboro sarà un mezzo potentissimo per superare i loro concorrenti! Se ti interessa questo aspetto del mio lavoro e vuoi qualche informazione, senza impegno, scrivimi a marketing@muratrabacchi.it Alla prossima, Maura, di www.mauratrabacchi.it
Autore: Maura Trabacchi 15 novembre 2023
Come Elaborare una Strategia di Marketing B2B con ChatGPT: Passo dopo Passo Cos'è ChatGPT? ChatGPT è un modello di intelligenza artificiale avanzato basato su GPT-4 di OpenAI. Funziona come un Large Language Model (LLM), apprendendo da vasti dataset per capire e utilizzare il linguaggio natur ale. Q uesto lo rende uno strumento generativo e predittivo, capace di creare contenuti originali e prevedere risposte coerenti. Come Iscriversi e Utilizzare ChatGPT per il Marketing Per iniziare con ChatGPT, visita chatGPT.openai.com e crea un account. Una volta registrato, puoi iniziare a creare chat e utilizzare il modello GPT-4 (o il 3.5 che è quello gratuito) per sviluppare le tue strategie di marketing. ChatGPT può assisterti nella ricerca di parole chiave, brainstorming di campagne pubblicitarie, creazione di contenuti, analisi dei concorrenti e molto altro. Vediamo qualche esempio pratico: 1. Definizione degli Obiettivi: Inizia con la definizione chiara degli obiettivi della tua campagna. Ad esempio, "Aumentare il traffico sul sito web del 30% in 3 mesi". Chiedi a ChatGPT suggerimenti su come raggiungere questi obiettivi, specificando il tuo settore e il pubblico di riferimento. 2. Ricerca e Analisi del Pubblico: Utilizza ChatGPT per condurre una ricerca sul tuo pubblico di riferimento. Puoi chiedere: "Quali sono gli interessi principali dei dirigenti nel settore manifatturiero?" Questo ti aiuterà a capire meglio il tuo target e personalizzare la tua strategia. 3. Generazione di Idee per Contenuti: Chiedi a ChatGPT di suggerire tipi di contenuti che potrebbero interessare il tuo pubblico. Ad esempio: "Quali sono i migliori tipi di contenuti per coinvolgere imprenditori nel settore dell'energia rinnovabile?" 4. Piano Editoriale e Calendario: Basandoti sui suggerimenti, chiedi a ChatGPT di aiutarti a creare un piano editoriale. Ad esempio: "Crea un calendario di pubblicazioni per un blog aziendale nel settore tecnologico per i prossimi 2 mesi". 5. Ottimizzazione SEO: Utilizza ChatGPT per generare idee di parole chiave e suggerimenti SEO per ottimizzare i tuoi contenuti. Ad esempio: "Quali parole chiave dovrebbe targettizzare un'azienda di software B2B?" 6. Monitoraggio e Analisi dei Risultati: Infine, chiedi a ChatGPT consigli su come monitorare e analizzare i risultati delle tue campagne. Ad esempio: "Quali metriche dovrei monitorare per valutare l'efficacia di una campagna email B2B?" Ci tengo però a dirvi la mia. Oggi, che siamo ancora all'inizio dell'utilizzo di questo fenomenale strumento, che cambierà parecchi asset del nostro lavoro, è bene ricordare una cosa: l'AI è uno strumento complementare. L'intuito umano e l'esperienza rimangono fondamentali per la riuscita delle tue campagne. NOVITA' IMPORTANTE: Sono felice di annunciarvi che da Gennaio introdurrò ChatGpt e alcuni strumenti di intelligenza artificiale nelle aziende dei miei Clienti. Molti li usano ancora e per le aziende con cui collaboro sarà un mezzo potentissimo per superare i loro concorrenti! Se ti interessa questo aspetto del mio lavoro e vuoi qualche informazione, senza impegno, scrivimi a marketing@muratrabacchi.it Alla prossima, Maura, di www.mauratrabacchi.it
Show More
Share by: